Recensione film: Shining
Buon venerdì, finalmente il fine settimana è arrivato!
Oggi vi propongo la recensione di un film che ormai è diventato leggendario, penso che siano poche le persone a non conoscerlo.
E' tratto dall'omonimo romanzo di Stephen King (1977).

Regia: Stanley Kubrick
Cast: Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd e molti altri...
Genere: Horror
Durata: 119 minuti
Anno: 1980
Trama: Jack Torrance, scrittore in crisi, per ritrovare l'ispirazione accetta un posto di guardiano durante la stagione invernale in un hotel sulle Montagne Rocciose. Ci va con la famiglia (moglie e bambino di sette anni). Ma il posto è tutt'altro che allegro. Non c'è anima viva e inoltre l'albergo è stato teatro (dieci anni prima) di una tragedia: un uomo sterminò la propria famiglia e si suicidò. Lo scrittore sembra subire il fascino malefico del luogo, al punto da immedesimarsi nel vecchio massacratore e cercare di ripeterne le gesta ai danni dei suoi. Ma non ha fatto i conti con il figlioletto fornito di poteri paranormali.
RECENSIONE
Avrò visto come minimo cinque volte questo film, anche se non è tra i miei preferiti e devo ammettere che di quelli tratti dai romanzi di King, questo non è il migliore.
Stavolta però mi sono accorta che Jack Torrance non è l'unico pazzo della famiglia, perché anche il figlio che parla con il proprio dito, non mi sembra troppo normale.
Tralasciando i poteri paranormali, questo film a mio parere ha ben poco di horror, ma è abbastanza psicologico e d'impatto.
Jack Nicholson è un ottimo attore, mentre Shelley Duvall (la madre/moglie) non mi è mai piaciuta.
L'immenso labirinto è la cosa che mi mette più ansia di tutte, incredibile!
Mi piacerebbe leggere il libro, di cui c'è anche il seguito Doctor Sleep (USA, 2013 - Italia, 2014) che mi ha sempre attratto.
In conclusione, è un film bello e coinvolgente, ma non è tra i miei preferiti e, come ho già detto, non è un capolavoro tra quelli basati sui romanzi di King.
Ma per me Stephen King è ancora tutto da scoprire, a partire dai romanzi!
"Il mattino ha l'oro in bocca" - Jack Torrance
"All work and no play makes Jack a dull boy" (frase originale)
Voto
★★★★✰
5 commenti
Bellissimo anche il romanzo, ti posso assicurare... diverso dal film, sotto alcuni punti di vista, ma indubbiamente altrettanto affascinante! ;D
RispondiEliminaPeccato che "Doctor Sleep" non mi abbia convinto altrettanto... anzi, a dire il vero, non mi è piaciuto neanche la metà...
Davvero un peccato!
EliminaForse è per colpa della distanza tra i due, chi lo sa :)
Il film mi piace moltissimo, adoro Nicholson e credo che Kubrick abbia fatto il colpaccio scegliendolo, sapevo dell'affermazione sul libro e mi trovo d'accordo con il regista, il libro è lento e noiosetto, è il film il vero capolavoro secondo me!! ^^
RispondiEliminaIl libro non l'ho ancora letto, ma spero di farlo prima o poi!
EliminaIl film mi è sempre piaciuto!
A me non è piaciuto molto: dello stesso genere preferisco i film di Hitchock e Dario Argento...
RispondiElimina