Segnalazione librosa: Vietato leggere all'Inferno

by - 14:16

Salve a tutti, miei amati lettori!
Oggi vi presento un libro che ha attirato la mia attenzione, rientrando nel genere che ho deciso di riprendere a leggere e sì, è proprio il libro che ho in lettura. Mi ha incuriosita così tanto che non ho potuto lasciarmelo scappare. L'ho iniziato domenica sera e già mi ha conquistata, ve ne parlerò presto in una recensione, ma ora passiamo alla presentazione vera e propria di Vietato leggere all'Inferno di Roberto Gerilli.


Autore: Roberto Gerilli  
Casa editrice: Speechless Books
Genere: Distopico
Formato: Cartaceo / Ebook
Numero pagine: 412
Prezzo: Cartaceo: 15.90€ / Ebook: free
Link d'acquistoSpeechless Magazine / Sito Ufficiale - Vietato leggere all'Inferno

Trama: Mi chiamo Amleto Orciani e sono un libromane. Ho trentacinque anni e mi faccio dall'età di dodici, quando la lettura era ancora legale. Ho iniziato per scherzo con L'isola del tesoro e non ho più smesso. Leggere è la prima cosa a cui penso quando mi sveglio e l'ultima prima di andare a dormire. Sono talmente assuefatto da conoscere il significato di parole come paradosso, pennivendolo e opulenza. Insomma, uno sniffa-inchiostro senza speranza. Vivo vicino ad Ancona, lavoro come inserviente in un discount di bricolage e arrotondo spacciando romanzi alla gente della zona. La mia vita non è un granché, ma mi ci trovo. Il problema è che vorrei avere più soldi, per questo accetto di aiutare Eleonora. La ragazza è brava, ma così folle da voler cambiare il mondo dell'editoria da sola. Per seguirla mi tocca coinvolgere amici discutibili e incontrare gente che preferirebbe vedermi morto (il Bibliotecario ti dice niente?). Meno male che ho dalla mia Caterina, una camgirl con un secondo lavoro ancora meno presentabile del primo, però non sono sicuro mi possa salvare il culo, stavolta. Se ne esco vivo, giuro che smetto di leggere. Forse.
Vietato leggere all'Inferno racconta la mia storia. Non insegna qualcosa che vale la pena conoscere, non ci sono buoni sentimenti o altre cazzate ma per sballarsi con gli amici è perfetto. Provalo, e fammi sapere se funziona.



L'autore

Roberto Gerilli è un lettore anconetano di trentasei anni. Non esce mai da una libreria senza aver comprato almeno un libro, riconosce gli editori dall'odore della loro stampa e vive in una casa in cui ci sono più librerie che armadi. È talmente dipendente dalla lettura che ha cominciato a scrivere. E ha scritto un libro sui libri.
Nel 2014 ha pubblicato il suo romanzo d'esordio, Città Senza Eroi, per UteLibri, mentre nel 2015 e nel 2016 sono usciti Questo non è un romanzo fantasy! e Apocalypse Nerd, entrambi editi da Plesio.

L'editore

Realtà editoriale no profit nata nel 2012, Speechless Books ha esordito con una rivista letteraria da venti milioni di lettori, Speechless Magazine. Successivamente, ha pubblicato il romanzo urban fantasy / young adult di Emanuela Valentini da più di duecentomila download, La bambina senza cuore, e un alcuni racconti di Eleonora C. Caruso (Col nostro sangue hanno dipinto il cielo), Andrea G. Colombo (La lapide di ardesia) e Chiara Palazzolo (Damasco e dintorni). Oltre ai progetti per il sociale Diari dal sottosuolo e What women don't want – Il web contro la violenza sulle donne, Speechless coltiva belle storie e autori di talento, spesso ancora poco conosciuti. Gli e-book sono gratuiti e scaricabili dal sito ufficiale www.speechlessmagazine.com e dagli store online.
Segui Speechless Magazine anche su Facebook

You May Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, né è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001. Le immagini delle copertine e le trame dei libri e film riprodotte sono di proprietà delle rispettive case editrici e siti web. Alcune immagini pubblicate sono state trovate su pagine web e giudicate di pubblico dominio. Se i proprietari dei diritti a esse connessi volessero chiederne la rimozione, possono inviare un'e-mail all'indirizzo di riferimento.