­

Segnalazione librosa: Una parola per salvarsi

by - 15:15

Buon pomeriggio a tutti, come state?
Qui splende un bel sole che sembra primavera! Prima che lo studio di letteratura inglese mi rapisca, vi voglio presentare il libro di Viviana De Cecco, Una parola per salvarsi, che spero possa incuriosirvi.

Autore: Viviana De Cecco
Casa editrice: Lettere Animate
Genere: Giallo
Numero pagine: 214
Formato: Ebook e cartaceo

Trama: Una parola di otto lettere da indovinare per salvare la vita alle persone più care. È questo il compito che uno spietato assassino ha scelto di affidare alla giovane fotografa Elena, proprio alla vigilia delle sue nozze. Un macabro gioco, fatto d’incomprensibili indovinelli e agghiaccianti delitti, in cui le vittime saranno scelte fra amici e familiari della ragazza e del suo futuro marito.
In un crescendo di paura e rimorso, Elena dovrà fare i conti con i suoi stessi sensi di colpa, con inganni, tradimenti e verità che affondano le radici in un lontano passato. Le persone che la circondano sono davvero innocenti? O il colpevole si cela fra gli insospettabili ospiti che si trovano riuniti in una piccola isola, situata di fronte alla costa bretone? E perché l’omicida ha scelto proprio lei per trovare la parola che potrà mettere fine all'inquietante catena di delitti?
Ma ad aiutarla a risolvere il caso, ci sarà un intuitivo e riflessivo commissario francese,
soprannominato "il pittore di crimini" per il suo ossessivo rituale di dipingere su carta la scena del
delitto e i suoi principali indiziati. E, inaspettatamente, sarà proprio da questi schizzi che, nell'imprevedibile finale, giungerà la soluzione dell’intricato rompicapo.

Acquista il libro ora su AMAZON

You May Also Like

0 commenti

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, né è da considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001. Le immagini delle copertine e le trame dei libri e film riprodotte sono di proprietà delle rispettive case editrici e siti web. Alcune immagini pubblicate sono state trovate su pagine web e giudicate di pubblico dominio. Se i proprietari dei diritti a esse connessi volessero chiederne la rimozione, possono inviare un'e-mail all'indirizzo di riferimento.